
Istituto Casacerta ®
Casacerta, istituto del quale rfAstudio è co-fondatore, si propone di riassumere le best-practices non solo del costruire, ma anche della sua sostenibilità e gestione nel tempo.
I protocolli casacerta non sono una mera sommatoria di brand, ma esclusivamente la certificazione prestazionale derivata dalla correttezza delle soluzioni messe in atto.Ingegneri, architetti, geologi ed altri tecnici lavorano sinergicamente per certificare ogni progetto ex-novo o di recupero e riqualificazione con la massima competenza.

Scegliamo con cura i materiali ed i cicli produttivi privilegiando sempre quelli in grado di essere facilmente riciclati o provenienti da riciclo.

L'efficientamento dell'"involucro" resta un punto focale per ogni riqualificazione o miglioramento energetico.

Scegliamo con cura i materiali ed i cicli produttivi privilegiando sempre quelli in grado di essere facilmente riciclati o provenienti da riciclo.

Ogni qualvolta le condizioni lo consentano, cerchiamo di implementare sorgenti energetiche solari con pannelli sempre più invisibili ed efficienti.

Valutiamo sempre la possibilità di sfruttare la geotermia per lo scambio termico, il raffrescamento ed il riscaldamento.

La progettazione di un impianto domotico può portare a vantaggi immediati (esecuzione), prestazionali (interazioni tra le parti dell'edificio o appartamento), e strategiche (possibilità di aggiornamento e scalabilità senza concentrare tutti gli investimenti all'inizio).

Il controllo del benessere di un ambiente è un sottile equilibrio tra materiali, temperatura e umidità: tutti questi elementi si influenzano a vicenda, motivo per il quale sono tenuti in attenta considerazione durante la progettazione.

Esistono oggi moltissimi materiali che per prestazioni e riciclabilità sono da preferirsi a prodotti prevalentemente sintetici e potenzialmente dannosi.